
FRATERNAL COMPAGNIA
presenta “PROGETTO MILLE EMILIA A/R – PASSPARTOT! “
SINOSSI:
Le maschere di commedia scendono in piazza.
La Fraternal Compagnia da vent’anni esplora e sperimenta nuove forme di teatro popolare partendo dalla Commedia dell’arte e incrociandola con forme espressive contemporanee. Mille Emilia A/R Passpartot è un progetto che propone un momento fruibile da tutti che tocchi più comuni possibili sul territorio italiano con l’intento di creare una condivisione di un istante, un attimo che resterà nelle menti e nei cuori di chi partecipa.
PROGETTO:
Mille Emilia A/R Passpartot è un progetto itinerante che nasce nel 2021 dalla necessità di guardare oltre i luoghi classici teatrali. Ripercorrere la Via Emilia e tutte le sue diramazioni per proporre la nostra cultura in tutte le realtà della Regione e non solo, anche in tutta Italia, passando dalle città più grandi a quelle più piccole, dai paesi ai borghi. L’Associazione richiama l’antica tradizione cinquecentesca delle prime compagnie teatrali di giro, riproponendo quella condivisione tra la popolazione che si radunava in piazze e strade a vedere gli attori rinascimentali esibirsi o più recentemente le autovetture della Mille Miglia passare. Sia la Mille Miglia che la Commedia dell’Arte hanno la grande particolarità di richiamare quasi tutta la popolazione in piazza condividendo dal vivo il momento, con volti noti ed estranei. Da questa idea il nome del progetto, unendo l’idea del passaggio in più comuni possibili con la voglia di raccontarci mille volte con la nostra modalità di commedia. La condivisione è ormai un elemento che si va perdendo dietro barriere che ci siamo creati, come lo schermo illuminato, che sempre di più lascia spazio all’individualismo. l’essere è per definizione un animale sociale, ma tolta la socialità cosa rimane? Chi siamo?
Mille Emilia A/R Passpartot ha l’intento di ricreare quindi quella condivisione, quello stare insieme e sentirsi legati: quel gioire insieme del passaggio delle autovetture, l’euforia che portavano i saltimbanchi al passaggio dei carrozzoni della Commedia dell’Arte.
Un teatro vivo dal vivo, per tutti.
Un teatro vivo per ricordarsi che si è vivi.
DURATA: 75 min. circa
ESIGENZE TECNICHE: Grazie alla loro natura componibile e scomponibile, entrambi gli spettacoli sono pensati per essere proposti in ogni genere di situazioni: in spazi all’aperto in orari diurni senza esigenza di illumino-tecnica che in orari serali o teatri al chiuso.
Link per il dossier: Dossier Mille Emilia A-R PASSPARTOT!