Personalizza le tue preferenze

Utilizziamo i cookie per ricordare le tue preferenze; per ottimizzare il sito, analizzando come viene utilizzato; per misurare i risultati delle nostre campagne digitali; per migliorare le nostre proposte, analizzando i risultati ottenuti.

Accettando, acconsentirai al trattamento dei dati da parte dei partner che ci forniscono i servizi. Potrai rivedere la tua scelta in ogni momento, attraverso il widget che troverai in basso a sinistra in tutte le pagine del sito.... 

Sempre attivi

Questi cookie sono fondamentali per consentire all’utente di spostarsi nel sito e utilizzare i servizi richiesti, come ad esempio l’accesso alle aree protette del sito. I cookie indispensabili sono cookie di prime parti e possono essere permanenti o temporanei. Utilizziamo questa tipologia di cookie per gestire la fase di registrazione e accesso da parte degli utenti. Senza questi cookie l’utente non potrebbe accedere ai servizi richiesti e i nostri siti non funzionerebbero correttamente.

Nessun cookie da mostrare

Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte dei visitatori (ad esempio il nome utente, la lingua o il Paese di accesso) e fornire funzionalità più personalizzate. I cookie di funzionalità possono servire anche per fornire servizi richiesti dall’utente, come l’accesso a un video oppure l’inserimento di un commento a un blog. Le informazioni utilizzate da questi cookie sono in forma anonima e non è possibile tracciare la navigazione degli utenti su altri siti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Nessun cookie da mostrare

I performance cookie raccolgono informazioni sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti, come ad esempio quali sono le pagine visitate con maggiore frequenza. Questi cookie non memorizzano dati identificativi dei singoli visitatori, ma solo dati aggregati e in forma anonima.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

23-24-25 FEBBRAIO 2024

XV Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte, promossa da SAT e patrocinata da ITI – Centro Italiano.

ISCRIZIONI E BIGLIETTI:

Whatsapp (preferibilmente): +39 349 297 0142

E-mail: segreteria@fraternalcompagnia.it

In occasione della XV Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte, Fraternal Compagnia ha organizzato tre giornate ricche di attività presso il Teatrino 1763 di Villa Mazzacorati. Ci saranno percorsi specifici per adulti e per bambini, per coinvolgere tutti e introdurre il pubblico al mondo della Commedia dell’Arte. 

Dedicato agli adulti, ci sarà uno stage di Commedia dell’Arte a cura di Luca Comastri di Fraternal Compagnia, in cui verranno mostrate le diverse tipologie di caratteri della Commedia dell’Arte, esplorando le loro fisicità, gli stereotipi ad essi associati e le loro maschere. Si tratta di un breve percorso introduttivo per attori o aspiranti tali, ma anche semplicemente curiosi che si vogliono approcciare al mondo della Commedia dell’Arte.
Date: 24 e 25 febbraio

Orario: dalle 10 alle 13

Iscrizione gratuita. Minimo 5 iscritti, massimo 12 iscritti.

Riservato invece ai più piccoli, un altro laboratorio sulla Commedia dell’Arte e le maschere.

Data: 25 febbraio

Orario: dalle 14 alle 17 

Evento centrale delle giornate è lo spettacolo Masquerade Mask, una produzione Fraternal Compagnia APS. Masquerade Mask è un tributo a tutti i personaggi della cultura tradizionale teatrale italiana: dal vecchio mercante veneziano Pantaleone, ai servitori, dal Dottore ai Capitani, nobili e amanti. I protagonisti, con i loro scherzi e le loro battute, affrontano temi sociali fondamentali: il potere dell’amore, l’amore per il potere, la fame e la miseria dei meno fortunati e la magia, che è essenziale per cambiare in meglio le loro vite.

Calendario Masquerade Mask:

23 febbraio ore 21:00

24 febbraio ore 18:30, ore 21:00

25 febbraio ore 17:30

Costo biglietto: 10 euro (ridotto 5 euro dai 5 ai 16 anni)

Sarà inoltre allestita una mostra di maschere e immagini “Dietro le Maschere: Uno Sguardo Teatrale sulla Vita Quotidiana”, a cura dell’artista Lavinia Bolognini e di Fraternal Compagnia APS. La mostra è stata realizzata in occasione di ArtCity2024 e sarà visitabile per tutte le giornate di apertura. 

“Dietro le Maschere” è un progetto artistico che esplora il mondo delle maschere intrecciando la tradizione teatrale della Commedia dell’Arte con le maschere sociali “quotidiane” che indossiamo nella vita di tutti i giorni.

Il progetto si sviluppa con l’intenzione di gettare uno sguardo profondo su come la nostra vita possa essere paragonata ad una rappresentazione teatrale, dove ognuno di noi interpreta un ruolo, mascherando vere emozioni, pensieri e identità. Verranno esposti una serie di ritratti fotografici che immortalano individui impegnati in situazioni ordinarie, mentre indossano una maschera della Commedia dell’Arte, trasmettendo l’idea che dietro ogni lavoro e gesto quotidiano si nasconde un interprete, un attore sociale.