Personalizza le tue preferenze

Utilizziamo i cookie per ricordare le tue preferenze; per ottimizzare il sito, analizzando come viene utilizzato; per misurare i risultati delle nostre campagne digitali; per migliorare le nostre proposte, analizzando i risultati ottenuti.

Accettando, acconsentirai al trattamento dei dati da parte dei partner che ci forniscono i servizi. Potrai rivedere la tua scelta in ogni momento, attraverso il widget che troverai in basso a sinistra in tutte le pagine del sito.... 

Sempre attivi

Questi cookie sono fondamentali per consentire all’utente di spostarsi nel sito e utilizzare i servizi richiesti, come ad esempio l’accesso alle aree protette del sito. I cookie indispensabili sono cookie di prime parti e possono essere permanenti o temporanei. Utilizziamo questa tipologia di cookie per gestire la fase di registrazione e accesso da parte degli utenti. Senza questi cookie l’utente non potrebbe accedere ai servizi richiesti e i nostri siti non funzionerebbero correttamente.

Nessun cookie da mostrare

Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte dei visitatori (ad esempio il nome utente, la lingua o il Paese di accesso) e fornire funzionalità più personalizzate. I cookie di funzionalità possono servire anche per fornire servizi richiesti dall’utente, come l’accesso a un video oppure l’inserimento di un commento a un blog. Le informazioni utilizzate da questi cookie sono in forma anonima e non è possibile tracciare la navigazione degli utenti su altri siti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Nessun cookie da mostrare

I performance cookie raccolgono informazioni sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti, come ad esempio quali sono le pagine visitate con maggiore frequenza. Questi cookie non memorizzano dati identificativi dei singoli visitatori, ma solo dati aggregati e in forma anonima.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

Produzioni

Masquerade Mask

Un tributo ai grandi personaggi della tradizione teatrale italiana: dal vecchio mercante veneziano Pantaleone, avaro e lussurioso, ai servitori, dal Dottore ai Capitani, nobili e amanti.

Il cavaliere inesistente

l cavaliere inesistente è un’esperienza che trascina lo spettatore al centro di una profonda riflessione sull’esistenza: le parole di Italo Calvino indagano l’assurdo, il quale diventa il mezzo per interrogarsi sull’essere e sul non essere.

Nose nonsense

 Due clown, Jojo e Boulà, si rincorrono continuamente in un viaggio alla ricerca della propria strada. A volte i loro cammini si incontrano, altre volte invece sono costretti a dividersi. Un viaggio comico e irriverente, dove il confine tra la realtà e l’immaginazione si dissolve.

L'orco nel fagiolo

Down in Colorado

Come si fa a passare il tempo nella città di Greeley, Colorado? Facile: scrivi canzoni, guidi la tua macchina, fumi sigarette, bevi birra, scrivi canzoni, bevi altra birra, fumi altre sigarette, guidi la tua macchina, compri una pistola, fumi sigarette…

Tutte le cose più grandi di me (coming soon..)

Tutte le cose più grandi di me nasce dal desiderio di indagare l’origine dietro a un malessere generazionale in cui si protrae una sorta di adolescenza oltre i limiti del lecito, mentre il mondo chiede di essere adulti, senza darci gli strumenti per diventarlo.

Co-produzioni

L'orco nel fagiolo

Le Donne Raccontastorie

In co-produzione con il Burattinificio Mangiafoco, Le donne raccontastorie è un Festival che comprende 5 incontri in cui si raccontano storie di donne burattinaie del presente e del passato

Calascibetta 44

In co-produzione con la Compagnia della Venere. Due personaggi si incontrano in una casa sperduta in mezzo alle montagne d’Abruzzo.  Michele bussa alla porta, Franco va ad aprire e si ritrova con una pistola puntata addosso.

Voci di donne invisibili

In co-produzione con il coro Per Futili Motivi lo spettacolo racconta, attraverso un un percorso narrativo e musicale, tre storie di donne che hanno lasciato un segno nel mondo artistico. Ma ce ne siamo accorti? 

Mascheriamoci

Mettersi una maschera, può definire un modo per nascondere la propria identità.
La maschera teatrale, invece, ha una funzione rivelatrice. Attraverso il suo utilizzo, si offre la possibilità di far emergere la parte più profonda di sé.

Per le scuole

Maschere ed artigiani in commedia

La conferenza-spettacolo è un momento performativo ludico-didattico, uno spettacolo d’animazione teatrale da Saltimbanco, che racconta le vicende della Commedia dell’Arte presentando i classici personaggi – caratteri – della commedia all’italiana e i canovacci in maschera

Il Cavaliere inesistente

Il cavaliere inesistente è un’esperienza che trascina lo spettatore al centro di una profonda riflessione sull’esistenza: le parole di Italo Calvino indagano l’assurdo, il quale diventa il mezzo per interrogarsi sull’essere e sul non essere.

Inseguendo Orlando

“Inseguendo l’Orlando” è un progetto culturale che fa rivivere i versi dell’Ariosto che hanno caratterizzato la poetica cavalleresca a partire dal 1500, ispirando grandi opere come “La Gerusalemme Liberata” e il classico “Don Chisciotte”.

Archivio

Pace Libera Tutti

Verba Volant

Not Adam

Orlando Furioso

Capitan Fracassa

La Commedia dell'Arte a scuola