Il progetto ha come scopo la diffusione di quello che possiamo definire un vero e proprio fenomeno culturale italiano, che ha influenzato e ispirato i più grandi autori, da Shakespeare a Molière, fino a Cechov; ha inoltre portato sulla scena le donne, cui prima era proibito esibirsi, contribuendo all’affermazione della figura femminile nell’arte, basti pensare ad Isabella Andreini. Si tratta anche di un teatro di carattere politico in cui vengono rappresentate la stratificazione della società dell’epoca (il nobile potente, il militare, il servo, ecc.), le contrapposizioni in essa presenti, le interazioni tra le classi sociali – con i rispettivi ruoli – e il loro rovesciamento (come avviene nel carnevale). Una forma d’arte in grado di divertire il popolo e di portarlo ad una presa di coscienza. Infine, la struttura della Commedia dell’Arte è basata su un vero e proprio pensiero di organizzazione ed economia dello spettacolo: la costruzione dei personaggi, creati in modo tale che il popolo si riconoscesse, portando così più persone a teatro; la scrittura dei canovacci, legati a tematiche del momento per suscitare interesse; la durata della messa in scena, per mantenere viva l’attenzione e assicurarsi un “pagamento”. La lezione-spettacolo, attraverso una didattica animata e dimostrazioni di tre canovacci in maschera, in due ore ripercorre i passi fondamentali della storia della Commedia dell’Arte e della maschera: dal 1300 fino alla riforma goldoniana, attraversando il momento più alto nel 1545, quando si costituirono le prime compagnie di professionisti teatrali. La conferenza-spettacolo è un momento performativo ludico-didattico, uno spettacolo d’animazione teatrale da Saltimbanco, che racconta le vicende della Commedia dell’Arte presentando i classici personaggi – caratteri – della commedia all’italiana e i canovacci in maschera.